Trending
- Tireosol: Cos’è ed a cosa serve? Recensioni 2025
- Cutecat: caramelle per rafforzare i capelli – Recensioni e opinioni
- Glutei sodi: cosa mangiare? Ecco la risposta!
- Diete dimagranti vegetariane: ecco quali sono
- Dieta per dimagrire velocemente: diete lampo salutari
- Xtrasize funziona? Recensione e opinioni degli esperti
- Lifto Patch cerotto anti rughe: funziona? Opinioni e recensioni
- Come dimagrire velocemente: consigli efficaci
- Migliori diete al mondo: dieta mediterranea e non solo
- Migliori creme anticellulite: tutte le caratteristiche
navigazione Categoria
Alimentazione
Piramide alimentare mediterranea: Guida completa
Chi è alla ricerca di un piano alimentare che consenta di stare in salute e, al tempo stesso, perdere peso, dovrebbe prendere in considerazione la piramide alimentare mediterranea. Si tratta, infatti, non di una semplice rappresentazione…
Alimenti sazianti: consigli e proprietà per una dieta equilibrata
Gli alimenti sazianti sono quelli che aiutano a prolungare la sensazione di sazietà dopo aver mangiato. È consigliabile consumarli per evitare di assumere eccessive calorie.
La sazietà è quella sensazione di pienezza che colma il!-->!-->!-->…
La piramide alimentare: cos’è e a cosa serve
Anche se spesso si sente parlare di “piramide alimentare”, pochi di noi sanno in realtà cosa sia realmente e a cosa serva. Riportiamo quindi nei paragrafi che seguono tutto quello che c’è da sapere su questo utilissimo strumento.
Cos’è la…
Botulismo: Sintomi, cura e tipologie
Il botulismo è una intossicazione causata dalla tossina botulinica, una neurotossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. Si tratta di una malattia, per fortuna, non molto comune, ma considerata pericolosa in quanto può arrivare!-->…
Favismo: Definizione, sintomi e diagnosi
Il favismo è una forma di anemia emolitica acuta, un'anomalia congenita che riguarda un enzima solitamente presente nei globuli rossi, il glucosio-6-fosfato-deidrogenasi (G6PD) ed è solitamente di origine genetica. Il deficit dell’enzima!-->…
Grassi saturi: cosa sono e perché sono da limitare
I grassi saturi sono dei particolari tipi di grassi contenuti principalmente negli alimenti di origine animale tra cui carne e latticini. Dato che contribuiscono all'innalzamento dei valori del colesterolo cattivo sono responsabili della…
Grassi insaturi: cosa sono e perché fanno bene alla salute
I lipidi non sono tutti uguali ma si suddividono in due grandi categorie: i grassi saturi e i grassi insaturi. Quelli saturi sono solidi a temperatura ambiente, mentre quelli insaturi sono liquidi e per questo vengono detti "olii".…
Cibi brucia grassi: quali sono e come funzionano
Assumere cibi brucia grassi è un “trucco” utilizzato da molti per dimagrire. In realtà, si tratta di un metodo che funziona solo se abbinato ad un regime dietetico ipocalorico e ad un’adeguata attività fisica, comunque tanto vale dargli…
Grassi idrogenati: cosa sono e perché fanno male
Alcuni cibi di produzione industriale sono costituiti da grassi polinsaturi che hanno perso la loro capacità di produrre prostaglandine. Questo avviene perché questi alimenti sono sottoposti ad “idrogenazione”. Ecco perché si parla di…
Proteine del latte: quali proprietà hanno e a cosa servono
Le proteine del latte sono un particolare tipo di proteine del latte che si ottiene dalla lavorazione dei prodotti lattiero- caseari. Sono presenti in particolare nel siero di latte, chiamato anche latticello, oppure prendo in prestito un…